Speciale marzo: buono del valore di 40 euro. Usa il codice sconto FIRSTLOVE40 direttamente nel carrello

GHISANATIVA: pentole, piastre, griglie e bruciatori in ghisa nuda, naturalmente antiaderenti

Corona intrecciata di semola ripiena di speck e formaggio

La corona intrecciata è un pane delle feste per me di buon auspicio.
Soffice e saporita, la corona intrecciata di semola salata ripiena l’ho servita per cena con un contorno di verdure grigliate che ho preparato sempre su Ghisanativa. Ottima e sostanziosa, ogni fetta rivela il ripieno saporito di speck e formaggio. La corona ripiena si presta per una cena diversa dal solito, oppure in uno spuntino a metà serata magari in compagnia di amici (quando si potrà) ma anche tagliata a fette servita con gli antipasti in compagnia di sott’oli e verdure in agrodolce. 

Ingredienti per quattro persone

  • 500 g semola rimacinata di grano duro
  • 250 g latte
  • 25 g lievito di birra fresco (se utilizzate il lievito secco calcolatene 7 g ma attivatelo prima di utilizzarlo sciogliendolo in un bicchiere con tre dita d’acqua e una punta di cucchiaino di zucchero; lasciatelo riposare in luogo tiepido per 15/20 minuti fino a quando vedrete formarsi la schiuma. Poi togliete il corrispondente quantitativo di liquido dal latte se utilizzate questo mio suggerimento).
  • 1 uovo
  • 50 ml – circa 35 g di olio di semi
  • 15 g di sale
  • 150 g di speck
  • 150 g di provolone dolce (fanne dei sottili bastoncini)
Corona impastata

Metodo di preparazione

Sbriciola il lievito fresco nella semola e impasta aggiungendo tutti gli altri ingredienti tranne il sale che andrà messo quando l’impasto avrà preso corpo. Modella l’impasto a mano fino a quando non sarà liscio.

Lascialo riposare 20 minuti e coprilo.

Dividi l’impasto in tre parti dello stesso peso e fatene dei filoncini.

Schiacciate ciascun filoncino col matterello fino ad ottenere delle strisce.

Farcisci il centro ciascuna striscia con lo speck tritato e i bastoncini di formaggio quindi chiudi bene la pasta pizzicando i lembi liberi e metti la chiusura sotto.

Con i tre pezzi confeziona una treccia, sbatti un uovo e spennella la treccia; mettila a lievitare in luogo tiepido – circa 28°C – e umido per 90 minuti o almeno fino a quando raddoppia di volume.

Puoi lasciare la tua treccia così come è, oppure puoi chiuderla a cerchio dando la forma di una corona.

Spennella nuovamente con l’uovo sbattuto e se piace spolvera con sesamo.

Cuoci a 180°C per 30 minuti circa, quindi trasferisci la treccia su una griglia e falla raffreddare.

Corona-intrecciata-di-semola_impiattamento

Questa corona è perfetta per la Pasqua: una volta fatta la treccia puoi mettere 3 o 4 uova – crude e ben lavate – sopra la treccia, lascia lievitare il tutto assieme e poi cuoci la corona come descritto sopra.

Michela Oppo

Insegnante di cucina, veneziana di adozione nata e vissuta fino a 18 anni nella città di La Spezia da un papà sardo e una mamma ligure, spezzina per la precisione con un po’ di sangue piemontese. Ho lasciato pezzetti di cuore a Shanghai, Buenos Aires e Londra. Ci sono molte ragioni per cui si cucina, per nutrire e per nutrirsi certamente ma, io credo di cucinare soprattutto per amore, per amore verso i miei cari e perché no, per essere amata a mia volta. Amo il tango, il mare, i libri che fanno sognare, le ceramiche, i ventagli, le lingue e… la cucina e la pasticceria ovviamente!

La ricetta è realizzata su

Ask ChatGPT
Set ChatGPT API key
Find your Secret API key in your ChatGPT User settings and paste it here to connect ChatGPT with your Tutor LMS website.
error: Content is protected !!